FRI-TUR Fondo Rotativo Imprese Turistiche

FRI-TUR Fondo Rotativo Imprese Turistiche
Programme:
Awards:
Geographical Scope:national
Beneficiaries:public
Key Features:Turismo

Obiettivi FRI-TUR Fondo Rotativo Imprese Turistiche

FRI-TUR Fondo Rotativo Imprese Turistiche – Strumento per la riqualificazione energetica, la sostenibilità ambientale e l’innovazione digitale dell’offerta delle imprese del settore turistico.

L’obiettivo dell’Avviso in esame è quello di promuovere l’ammodernamento delle strutture ricettive del settore del turismo con il fine di adeguarle ai nuovi standard a livello nazionale ed internazionale nonché di attrarre nuovi investimenti e collaborazioni puntando su interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale ed innovazione tecnologica. 

Caratteristiche agevolazione

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo e finanziamento, dove per finanziamento si intende la somma di finanziamento agevolato e finanziamento bancario.

Per la quota parte degli investimenti relativi a interventi a supporto dell’innovazione digitale promossi da imprese di micro e piccola dimensione è riconosciuto un incremento del 5%.

  • Il Finanziamento agevolato è concesso al tasso fisso dello 0,50% con durata minima di 4 anni (48 mesi) e massima di 15 anni (180 mesi) inclusi 3 anni di preammortamento massimi (36 mesi).
  • Il finanziamento bancario deve essere erogato da una banca finanziatrice consultabile al link.

L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale e deve prevedere spese ammissibili, al netto dell’IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

I programmi devono essere avviati dopo la presentazione della domanda di finanziamento ed entro 3 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento, e realizzati entro il 31/12/2025.

Gli incentivi di cui al presente articolo non sono cumulabili con gli altri incentivi previsti dagli articoli 1, 2 e 8, comma 6, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, nei termini previsti dal medesimo decreto-legge e, comunque, non sono cumulabili con altri contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubblici concessi per gli stessi interventi e sono riconosciuti nel rispetto della vigente normativa sugli aiuti di Stato e delle deroghe previste per il periodo di applicazione del  Quadro temporaneo.

Beneficiari e dotazione finanziaria 

I beneficiari della presente agevolazione sono:

  • le imprese alberghiere;
  • le imprese che esercitano attività agrituristica;
  • le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta,
  • le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.

I soggetti proponenti possono presentare solo una domanda di agevolazione.

Dotazione finanziaria

Il bando ha una dotazione finanziaria iniziale pari ad € 1.380.000.000.

L’ammontare totale è così suddiviso:

  • € 180.000.000 a fondo perduto (€ 40.000.000 per 2022, 2023 e € 50.000.000 per 2024 2025);
  • € 600.000.000 tramite finanziamento agevolato;
  • € 600.000.000 tramite finanziamento bancario.

Certificazioni

CertificaciónCertificaciónCertificación
FI Group by EPSA - 04142690249
@FI Group by EPSA Copyright 2025