Bando Staff House 2025-2027: housing sociale nel turismo

Contributi per riqualificazione immobili e locazione personale turistico – Bando Staff House 2025
Programme:Staff House
Awards:
Geographical Scope:national
Beneficiaries:private
Key Features:Housing sociale turismo, Contributi locazione personale turistico, Riqualificazione immobili settore turistico, Finanziamenti MIMIT 2025 turismo, Incentivi edilizia sostenibile PMI

Che cos’è il bando Staff House?

Il bando Staff House è una misura di housing sociale promossa dal MIMIT, che sostiene investimenti per la riqualificazione e l’ammodernamento di immobili destinati al personale impiegato nel settore turistico. Include anche contributi diretti ai canoni di locazione per posti letto.

Quali sono gli obiettivi del bando?

  • Riqualificare e modernizzare immobili per il personale turistico
  • Sostenere i costi di locazione annuali per posti letto
  • Promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità edilizia

Chi può partecipare?

Sono ammessi gli operatori economici che esercitano attività d’impresa nel settore turistico, in particolare:

  • Servizi di alloggio e ristorazione
  • Centri termali e benessere
  • Parchi divertimenti e stabilimenti balneari

Dotazione finanziaria

Anno Totale stanziamento Investimenti immobiliari Contributi locazione
2025 € 44.000.000 € 22.000.000 € 22.000.000
2026 € 38.000.000 € 16.000.000 € 22.000.000
2027 € 38.000.000 € 16.000.000 € 22.000.000

Quali agevolazioni sono previste?

Contributo in conto capitale

  • Intensità base: fino al 30% delle spese ammissibili (art. 38-bis GBER)
  • Limitazioni:
    • 25% se riguarda un solo elemento edilizio
    • 15% se l’edificio è già conforme alle norme UE sull’efficienza energetica

Maggiorazioni

Condizione Maggiorazione
Piccole imprese o aggregazioni +20%
Medie imprese +10%
Efficienza energetica ≥ 40% +15%
Zone assistite art. 107(3)(a) TFUE +15%
Zone assistite art. 107(3)(c) TFUE +5%
Per le PMI, le spese di consulenza sono ammissibili fino al 10% dell’investimento, con intensità massima del 50%.

Contributi per canoni di locazione

  • € 3.000 lordi annui per posto letto
  • Contributo diretto alla spesa annuale

Quali interventi sono agevolabili?

a) Riqualificazione e ammodernamento immobili

Interventi ammissibili:
  • Coibentazione, sostituzione serramenti, pareti ventilate
  • Sistemi schermanti e climatizzazione passiva
  • Efficientamento impianti (illuminazione, ascensori, piscine, cucine)
  • Rimozione amianto
  • Caldaie ad alta efficienza, sistemi centralizzati di climatizzazione
  • Demolizione e ricostruzione
  • Pavimentazioni sostenibili
  • Impianti da fonti rinnovabili
  • Infrastrutture digitali e cablaggio interno
  • Ricarica elettrica, teleriscaldamento
  • Risanamento strutturale

b) Impianti, macchinari e arredi

  • Fino al 30% dell’investimento ammissibile
  • Solo nuovi di fabbrica
  • Opere murarie connesse incluse

Cumulabilità

Le agevolazioni non sono cumulabili con altri contributi pubblici per le stesse spese, eccetto benefici fiscali e garanzie, nel rispetto dei limiti GBER.

Come presentare domanda?

  • Le date di apertura e chiusura del bando saranno comunicate con decreti successivi
  • Anche i moduli obbligatori saranno definiti in seguito
Consulta il sito ufficiale del MIMIT e il portale incentivi.gov.it per aggiornamenti.

 

Certificazioni

Certification FI Group
Certification FI Group
Certification FI Group
FI Group by EPSA - 04142690249
@FI Group by EPSA Copyright 2025