internazionalizzazione

Opportunità straordinaria SIMEST 2025–2027: 28 miliardi di €

Nel 2024 l’export italiano ha raggiunto 623,5 miliardi di euro con crescite record in mercati strategici come Arabia Saudita (+27,9%), Turchia (+23,9%) ed Emirati Arabi Uniti (+19,4%). Il Governo punta a 700 miliardi entro fine legislatura.

In questo scenario, il nuovo Piano Strategico SIMEST 2025–2027 mette a disposizione 28 miliardi di euro per sostenere la crescita delle imprese italiane. La grande novità? Accesso anche alle aziende non esportatrici, se parte di filiere a vocazione internazionale. Dal 7 agosto 2025, sono finanziabili progetti di transizione digitale ed ecologica, rafforzamento patrimoniale e iniziative sui mercati strategici (Africa, America Latina, India).
Premialità fino al 20% a fondo perduto per PMI innovative, startup e imprese del Mezzogiorno. Opportunità uniche per chi vuole innovare e crescere globalmente.

Che cos’è il Piano SIMEST 2025–2027? Opportunità Straordinaria

Il Programma SIMEST 2025–2027 è un programma di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per imprese italiane che investono in innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione. È integrato nel piano di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e nasce dal confronto con Confindustria e le imprese, per rafforzare la competitività del Made in Italy sui mercati esteri.

Chi può accedere ai fondi SIMEST?

Possono accedere tutte le imprese con sede in Italia, incluse quelle non esportatrici, se partecipano a filiere orientate all’export. Sono previste premialità per:

  • PMI innovative e startup
  • Imprese del Mezzogiorno
  • PMI femminili e giovanili
  • Aziende con certificazioni ambientali (ISO 14001, ISO 45001)
  • Imprese energivore in percorso di efficientamento

Quali investimenti sono finanziabili?

SIMEST finanzia progetti strategici per la competitività:

  • Transizione digitale ed ecologica
  • Sostenibilità ambientale (efficientamento energetico e idrico, certificazioni)
  • Digitalizzazione di prodotto e processo
  • Formazione del personale
  • Rafforzamento patrimoniale (aumenti di capitale, finanziamenti soci)
  • Apertura sedi commerciali all’estero
  • Partecipazione a fiere internazionali

Quali sono le condizioni di finanziamento?

  • Tasso agevolato rispetto al mercato
  • Contributo a fondo perduto fino al 20% per categorie prioritarie
  • Ampia flessibilità per investimenti in macchinari, impianti, consulenza e promozione internazionale
  • Possibilità di co-finanziamento per imprese energivore e localizzate nel Sud Italia

Focus geografico: mercati strategici

Il pacchetto SIMEST punta su aree ad alto potenziale:

  • Africa (Piano Mattei)
  • America Latina
  • Paesi del Golfo
  • India
  • Balcani Occidentali È in valutazione una misura dedicata anche per gli Stati Uniti, destinazione chiave per il Made in Italy.

Numeri chiave e impatto

  • Export Italia 2024: 623,5 miliardi €
  • Obiettivo Governo: 700 miliardi € entro fine legislatura
  • SIMEST 2024: 8 miliardi € impegnati, 4.700 operazioni finanziate, impatto 0,5% PIL
  • Fondo 394: oltre 5.400 progetti finanziati, dotazione PNRR 1,95 miliardi €
  • Previsioni export SACE: +3,7% nel 2024, +4,5% nel 2025

Come presentare domanda?

Dal 7 agosto 2025 tramite la piattaforma SIMEST. FI Group offre supporto completo per:

  • Analisi di eleggibilità
  • Preparazione della domanda
  • Gestione della rendicontazione
  • Ottimizzazione delle premialità

FAQ

Qual è il budget del piano SIMEST 2025–2027?
Il budget complessivo è di 28 miliardi di euro per innovazione e internazionalizzazione.

Le imprese non esportatrici possono partecipare?
Sì, se fanno parte di filiere con orientamento internazionale.

Quali sono le categorie prioritarie per il fondo perduto?
PMI innovative, startup, imprese del Sud Italia, PMI femminili e giovanili, aziende con certificazioni ambientali.

Tabella riepilogativa

Caratteristica Dettaglio
Budget complessivo 28 miliardi €
Beneficiari Imprese italiane (anche non esportatrici)
Investimenti finanziabili Digitalizzazione, sostenibilità, patrimonializzazione
Contributo a fondo perduto Fino al 20%
Mercati strategici Africa, America Latina, India, Golfo

SIMEST: Global Reach. Local Expertise.

Accedere ai fondi SIMEST non è solo una questione di compilare una domanda: è una scelta strategica che impatta sul futuro della tua azienda. FI Group è il partner che trasforma complessità in chiarezza, con un approccio integrato che unisce visione globale e competenza locale.
Il tuo HQ vede il quadro completo. I tuoi team sentono il supporto sul territorio.
Riduci rischi, accelera l’implementazione, garantisci compliance.

Contatta FI Group oggi stesso e scopri come possiamo guidarti verso una crescita internazionale sicura e veloce.

 

Certificazioni

Certification FI Group
Certification FI Group
Certification FI Group
FI Group by EPSA - 04142690249
@FI Group by EPSA Copyright 2025