Il Credito d’Imposta Formazione 4.0 è un’agevolazione fiscale che sostiene le imprese negli investimenti per la formazione del personale dipendente sulle competenze digitali e tecnologiche rilevanti per la transizione 4.0. L’obiettivo è rafforzare la competitività aziendale attraverso l’aggiornamento continuo delle risorse umane.
Ambito di Applicazione
Formazione finalizzata all’acquisizione o al consolidamento di competenze nelle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, tra cui:
- Big Data e analisi dei dati
- Cloud computing
- Cybersecurity
- Robotica avanzata
- Realtà aumentata e virtuale
- Internet of Things (IoT)
- Simulazione e integrazione dei processi
Chi può beneficiarne
Tutte le imprese residenti nel territorio italiano, indipendentemente da:
- forma giuridica
- settore economico
- dimensione
- regime contabile adottato
Aliquote 2025
Il credito d’imposta è riconosciuto in misura variabile in base alla dimensione dell’impresa e alla certificazione delle competenze:
- 70% per micro e piccole imprese (max 300.000 €)
- 50% per medie imprese (max 250.000 €)
- 30% per grandi imprese (max 250.000 €)
Le aliquote sono valide solo se la formazione è erogata da enti accreditati e i risultati sono certificati. In caso contrario, le percentuali si riducono.
È prevista una maggiorazione al 60% per tutte le imprese che formano lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati.
Il nostro servizio
La nostra attività, in qualità di consulenti esperti nella gestione del Credito d’Imposta Formazione 4.0 consiste nell’individuare le spese ammissibili, migliorando così la capacità di ottimizzare dei benefici fiscali.