Credito d’Imposta Innovazione Tecnologica
Il Credito d’Imposta per Innovazione Tecnologica è una misura fiscale che premia le imprese che investono nello sviluppo di prodotti, processi o servizi nuovi o significativamente migliorati. L’obiettivo è favorire la competitività e la trasformazione digitale del sistema produttivo.
Ambito di Applicazione
- Innovazione di prodotto
- Innovazione di processo
- Attività finalizzate alla transizione ecologica o alla digitalizzazione 4.0
Chi può beneficiarne
Possono accedere al beneficio tutte le imprese residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, a prescindere da:
- forma giuridica
- settore economico
- dimensione aziendale
- regime fiscale
Fruizione del credito
Il credito è utilizzabile in compensazione tramite modello F24, in 3 quote annuali di pari importo, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui sono sostenute le spese.
Innovazione Tecnologica, novità 2025
- Il credito è riconosciuto nella misura del 5%, con un massimale annuo di 4 milioni di euro.
- È obbligatoria la comunicazione preventiva e consuntiva tramite la piattaforma GSE.
- Dal 18 maggio 2024, le richieste devono essere inviate esclusivamente online, con firma elettronica qualificata del legale rappresentante.
Il nostro servizio
In qualità di consulenti esperti in finanza agevolata, offriamo supporto completo:
- Analisi delle attività e delle spese ammissibili.
- Redazione della documentazione tecnica.
- Assistenza nella compilazione e trasmissione delle comunicazioni.
- Supporto in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.