Il finanziamento pubblico derivante da contributi nazionali ed europei permette un enorme vantaggio competitivo per le entità coinvolte. Il finanziamento del progetto abilita infatti un ampliamento del perimetro del progetto ed ottimizza i tempi di produzione.
Inoltre, il finanziamento pubblico può aiutare a facilitare le collaborazioni tra diversi enti, aumentando così la dimensione del progetto ed aiutando a costruire relazioni professionali durature.
In aggiunta, queste possono anche aumentare la consapevolezza del progetto in vari settori, arrivando così a posizionare l’ente come punto di riferimento del settore.
In FI Group, non solo abbiamo team specializzati nei servizi di sovvenzioni internazionali, nazionali e regionali, ma anche profili esperti nella gestione nelle differenti fasi e aspetti del processo: facilitatori del processo di innovazione, ingegneri, economisti, revisori, project manager, personale amministrativo, specialisti in comunicazione, marketing e proprietà intellettuale, ecc.
L’alto livello di specializzazione del suo team permette a FI Group di offrire ai propri clienti, sia pubblici che privati, un servizio quanto più su misura e completo.
Il metodo di FI Group prevede un approccio creativo e innovativo in grado di realizzare idee, con la garanzia di una solida conoscenza del mercato R&S+I e relazioni consolidate con i principali enti del settore. A questo, si aggiunge la capacità di FI Group di gestire e monitorare l’intero ciclo di vita del processo di sovvenzione.