ZES Unica

Il decreto attuativo 17 maggio 2024 e la Legge di Bilancio 2025 stabiliscono che tutte le imprese operative sui territori della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, e delle zone assistite della regione Abruzzo, possono accedere al credito d’imposta ZES, che può arrivare a coprire fino al 60% dei costi.

Sono agevolabili gli investimenti, facenti parte di un progetto di investimento realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, relativi all’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che verranno impiantate nella ZES unica, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, alla realizzazione ovvero all’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ed effettivamente utilizzati per l’esercizio dell’attività nella struttura produttiva.

Request a free audit

Principali limiti d’investimento
Principali limiti d’investimento
  • Il valore dei terreni e dei fabbricati ammessi all’agevolazione non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.
  • I progetti d’investimento devono avere un valore compreso tra un minimo di 200.000 € ed un massimo di 100.000.0000 €.
  • Il valore del credito è differenziato a seconda delle regioni e dell’ammontare degli investimenti, ma non può in nessun caso superare il 60% del valore degli investimenti.
  • Il credito potrebbe essere a riparto: ciò significa che nel caso in cui il totale delle domande supereranno i fondi disponibili
    (2.2 miliardi), l’incentivo sarà ridotto proporzionalmente.
  • Il credito è cumulabile sia con il credito d’imposta «Transizione 4.0» dove il totale dell’agevolazione non deve superare  i costi dell’investimento sostenuto sulla differenza dell’investimento sostenuto sia con il credito d’imposta «Transizione 5.0» sulla differenza  dell’investimento sostenuto.
  • È cumulabile con aiuti de minimis e con altri aiuti di Stato che abbiano ad oggetto i medesimi costi ammessi al beneficio.
  • La prima domanda di prenotazione del credito di imposta si presenta dal 31 marzo al 30 maggio 2025, sostenute dal primo gennaio al 15 novembre 2025.
  • La seconda domanda integrativa per comunicare l’entità delle spese sostenute e certificate dal proprio revisore contabile si presenta dal 18 novembre al 2 dicembre 2025.
VALORIZZA I TUOI INVESTIMENTI
Principali limiti d’investimento
Aliquote ZES Unica 2025

Le percentuali massime di agevolazione per gli investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive nel Sud Italia:

  • Calabria, Campania, Puglia e Sicilia:
    • Piccola impresa: 60%
    • Media impresa: 50%
    • Grande impresa: 40%
  • Basilicata, Molise e Sardegna:
    • Piccola impresa: 50%
    • Media impresa: 40%
    • Grande impresa: 30%
  • Abruzzo (solo zone assistite):
    • Piccola impresa: 35%
    • Media impresa: 25%
    • Grande impresa: 15%

Aliquote sono valide per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.

Certificazioni

CertificaciónCertificaciónCertificación
FI Group by EPSA - 04142690249
@FI Group by EPSA Copyright 2025