La Nuova Sabatini è una misura di finanza agevolata rifinanziata dalla Legge di Bilancio 2025 con uno stanziamento complessivo di 1,7 miliardi di euro, di cui 400 milioni destinati all’anno in corso. L’obiettivo è sostenere gli investimenti delle imprese in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale.
Finalità della misura
La misura facilita l’accesso al credito per l’acquisto o il leasing di:
- macchinari.
- Attrezzature.
- Impianti.
- Beni strumentali ad uso produttivo.
- Hardware, software e tecnologie digitali.
Sono inclusi anche gli investimenti 4.0 e green, con tassi agevolati maggiorati.
Contributo e modalità di fruizione
Il contributo è concesso in conto impianti, calcolato sugli interessi di un finanziamento quinquennale, con tassi agevolati pari a:
- 2,75% per investimenti ordinari
- 3,575% per investimenti 4.0
- 3,575% per investimenti green (per domande dal 1° gennaio 2023)
Il finanziamento deve avere durata massima di 5 anni, importo compreso tra 20.000 e 4.000.000 euro, ed essere interamente destinato alla copertura degli investimenti.
Nuova Sabatini Capitalizzazione
Dal 1° ottobre 2024 è attiva la nuova linea “Sostegno alla Capitalizzazione”, che prevede un contributo maggiorato per le PMI costituite in forma societaria che effettuano un aumento di capitale pari ad almeno il 30% dell’importo del finanziamento agevolato.
I tassi di riferimento sono:
- 5% per micro e piccole imprese.
- 3,575% per medie imprese.
La dotazione finanziaria per questa linea è di 80 milioni di euro.
Chi può beneficiarne
Possono accedere alla misura tutte le imprese:
- regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese.
- in regolare esercizio dell’attività.
- non in liquidazione o soggette a procedure concorsuali.
- non in difficoltà economica.
- con sede legale o unità locale in Italia.
Come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite PEC, compilando il modulo ufficiale e inviandolo alla banca o intermediario finanziario aderente. Le imprese devono essere in possesso di firma digitale e seguire le istruzioni contenute nella Guida alla compilazione.
Cumulabilità
La Nuova Sabatini è cumulabile con altri incentivi, inclusi i crediti d’imposta (es. Transizione 4.0, 5.0), nel rispetto dei limiti di intensità massima di aiuto previsti dalla normativa europea.
Il nostro servizio
La nostra attività consiste nel valutare la strumentalità dei beni che state acquistando e confermare l’ammissibilità alla misura, così da consentirvi di agevolare anche la forma di finanziamento prescelta.